Contributo economico per progetti che promuovano la cultura e la pratica del volontariato in ambito sociale, finalizzati alla prevenzione di situazioni di fragilità e che abbiano avuto i giovani come protagonisti, promotori, beneficiari.
Al mattino un confronto - alla presenza del sindaco Ianeselli, del vescovo Tisi e dei referenti CSV - sul rapporto fra le realtà del volontariato e tre voci nazionali della comunicazione sociale. Segue pranzo e musica.
Vigolo Vattaro - Teatro parrocchiale
Via C. Battisti 8, Altopiano della Vigolana
Agosto degasperiano 2024 Leonardo Becchetti, Guarire la democrazia Come porsi di fronte a questo tempo di sfide? Leonardo Becchetti attraversa le contraddizioni del nostro tempo invitandoci a a rimetterci in gioco.
Castel Ivano - Scuderie del castello
Via al Castello 1, Castel Ivano
Siamo fragili sempre. Ma se il nostro essere umani si esprime nella fragilità, perché continuare a inseguire miti aggressivi come quello della forza e della vittoria?
Progetto di volontariato e partecipazione giovanile sulla tematica della cittadinanza europea. Presentato da Associazione InCo, Trento Giovani e Fondazione Trentina Alcide De Gasperi, e finanziato dal programma Erasmus+ dell'Unione Europea. Il goal del volontariato 2. Creare opportunità di crescita collettiva 4. Co-costruire politiche pubbliche Cose da sapere Partecipando a “930: Nuovo Trentennio di Cittadinanza Europea” […]
Itas Forum
via Adalberto Libera, 13, Trento, Italia
Il convegno vedrà la partecipazione di professionisti italiani e stranieri che esploreranno la tematica dell'abitare condiviso da diversi punti di vista, tra i quali aspetti sociali, relazionali, sanitari, economici
Il festival vedrà in programma una vasta gamma di conferenze, laboratori e dibattiti fruibili gratuitamente e da un vasto pubblico che andranno ad indagare il tema delle “scelte” da vari punti di vista.
Fondazione Caritro
Via Calepina, 1, Trento, Italia
Evento di inaugurazione della mostra “Provvedere ai bisogni. Storia di una lodevole Istituzione”, che racconta il percorso di un’istituzione filantropica e delle persone che ne hanno fatto parte.
Sei un'associazione o un ente in Provincia di Trento e vorresti ospitare unə volontariə internazionale? Hai mai sentito parlare del programma Corpo Europeo di Solidarietà?
Palazzo Benvenuti
Via Rodolfo Belenzani, 7, Trento, Italia
Il coinvolgimento del volontariato nelle manifestazioni nazionali e internazionali rappresenta un'opportunità per promuovere partecipazione civica, rafforzare le reti territoriali e valorizzare il contributo di volontarie e volontari.