Capitale Italiana del Volontariato 2024

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Agosto degasperiano 2024 – Incontro con Agnese Pini

14 Agosto 2024 @ 18:00 - 19:30

Agosto degasperiano 2024 Agnese Pini, La memoria come coscienza civile. Un viaggio nella memoria per restituire verità e dignità al destino degli ultimi e tenere viva anche oggi la resistenza civile contro ogni violenza.

Il goal del volontariato

  1. Creare opportunità di crescita personale
  2. Creare opportunità di crescita collettiva

Cose da sapere

state 1944. A San Terenzo Monti, in Toscana, vengono uccise senza pietà 159 persone, soprattutto donne e bambini. Tra esse anche parte della famiglia di Agnese Pini. Lei di storie ne ha incontrate e raccontate tante. Questa è sempre stata diversa: ascoltata e riascoltata fin da quando era bambina, le era sempre parso un capitolo ormai chiuso di una memoria solamente familiare. Ma mentre l’Europa riscopre la violenza della guerra e le stragi assurde dei civili, gli orrori di ieri tornano a essere quelli di oggi… e insieme al libro della storia si riapre anche quello di famiglia, mostrando come quel capitolo sia tutt’altro che chiuso e meriti di essere raccontato. Perché la resistenza civile di un paese si può tenere viva solo coltivando la memoria e restituendo verità e dignità al destino degli ultimi.

AGNESE PINI Autrice e giornalista, è diventata a 34 anni la prima donna a dirigere “La Nazione” e ora anche “Il Giorno»”, “Il Resto del Carlino”, “Il Telegrafo” e “Quotidiano Nazionale”.

Dettagli

Data:
14 Agosto 2024
Ora:
18:00 - 19:30
Categoria Evento:
Sito web:
https://www.degasperitn.it/it/progetti/agosto-degasperiano/agostodegasperiano2024/la-memoria-come-coscienza-civile

Luogo

Roncegno Terme – Casa Raphael Palace Hotel
Piazza Achille De Giovanni 4
Roncegno Terme,

Organizzatore

Fondazione Trentina Alcide De Gasperi
Email
eventi@degasperitn.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore